L’ARTE DI FRANCO POLIZZI NELLA MOSTRA “POLIZZI. VISIONE LUCE. 1974-2019”. 

___________________________________________

Un viaggio nell’arte di Polizzi, tra opere note e tanti inediti. Da giorno 30 Marzo, alle 18.30, al Silvasurimuseum, l’opening della mostra dedicata al grande artista siciliano, tra i fondatori del Gruppo di Scicli. “Polizzi. Visione luce. 1974-2019” è il titolo della personale, a cura di Elisa Mandarà, con l’organizzazione di Salvatore Tumino, che raccoglie quasi 100 opere tra oli, pastelli e disegni. Attraverso l’arte un cammino a tappe nella produzione artistica polizziana: dalle prime opere, quattro oli del 1974 che furono selezionati ed esposti alla Quadriennale di Roma del ’75, ai pezzi degli anni ’70, degli anni ’80 e degli anni ’90, per giungere alle ultime opere dal 2000 a oggi, tra cui molti inediti. Il catalogo della mostra è edito da Edizioni SilvaSuriMuseum e i proventi della vendita andranno interamente in beneficenza a favore dell’Unicef, tra i patrocinatori della mostra, per le principali emergenze rilevate dal Rapporto sull’intervento umanitario (“Humanitarian Action for Children”) di gennaio 2019. I testi critici e la cura editoriale sono di Elisa Mandarà, il progetto grafico di Attilio Scimone, le fotografie delle opere di Gianni Mania ed Attilio Scimone. La mostra resterà fruibile fino al prossimo 30 aprile.
 
Info mostra
 
Titolo mostra POLIZZI, VISIONE LUCE, 1974 – 2019
 
AUTORE: Franco Polizzi
 
LUOGO MOSTRA: SilvaSuri Museum, Contrada Pulce Carrera, Marina di Ragusa
 
DATE: 30 marzo – 30 aprile 2019, vernissage
sabato 30 marzo 2019, ore 18,30
 
PROGETTO E CURA: Elisa Mandarà
 
ORGANIZZAZIONE: Salvatore Tumino
 
Patrocini istituzionali:
– UNICEF Italia, patrocinio concesso dal Presidente nazionale Francesco Samengo
– Regione Sicilia
– Libero Consorzio Comunale di Ragusa già Provincia Regionale di Ragusa
– Comune di Ragusa
– Comune di Scicli
– Gal
 
Ente promotore: SilvaSuriMuseum
 
Direttore SilvaSuriMuseum: Antonio Vitale
 
Organizzazione e coordinamento: Salvatore Tumino
 
Identità visiva e progetto grafico: Attilio Scimone
 
Referenze fotografiche: Giuseppe Leone, Gianni Mania, Franco Noto, Attilio Scimone, Archivio dell’Artista
 
Ufficio stampa e comunicazione: MediaLive
 
Assicurazioni: Cappello e Battaglia srl